Patti24

 Breaking News

MILAZZO – Gestione in house di un impianto per il trattamento dell’umido “a digestione aerobica”

MILAZZO – Gestione in house di un impianto per il trattamento dell’umido “a digestione aerobica”
Gennaio 23
15:42 2015

Il Comune di Milazzo, dopo aver curato direttamente sia il servizio che la riscossione delle bollette (materia che sino al 2010 è stata dell’Ato) adesso punta alla gestione in house del comparto rifiuti attraverso un impianto dedicato al trattamento dell’umido. Impianti simili esistono già in Sicilia ma non in provincia di Messina.

L’iter è stato già avviato e la giunta municipale ha approvato una delibera che individua l’area dove dovrà sorgere quello che viene denominato l’impianto a “digestione aerobica”, una tecnica che prevede che tutta la frazione di umido e residui verdi viene digerita in apposite biocelle sigillate con apporto forzato di aria. Il terreno, circa 4000 mq, sorge in contrada Masseria ed in passato era stato individuato come Centro comunale di raccolta e utilizzato come cantiere dall’Ato.

L’esecutivo presieduto dal sindaco, Carmelo Pino, ha anche dato disposizioni all’ufficio Ambiente per la creazione di un gruppo di lavoro che dovrà predisporre la progettazione preliminare da inviare alla Regione e agli altri enti preposti per le autorizzazioni. A quel punto si potrà procedere all’installazione delle biocelle. “Anche in questo settore l’amministrazione comunale ha voluto operare una svolta innovativa e rispettosa dell’ambiente – ha spiegato il sindaco – destinata a rivoluzionare radicalmente la gestione dei rifiuti della nostra città. Da un lato si eviterà di andare in discarica (tranne che per una quota residua) e soprattutto potremo incentivare concretamente la raccolta differenziata. Abbiamo avuto modo di verificare infatti che affinché la raccolta differenziata funzioni realmente è indispensabile non separare il secco, bensì la frazione di umido e darle una destinazione. Lasciando l’umido nell’indifferenziato non si riuscirà mai a raggiungere la quota del 65 per cento. Una volta separato, i rifiuti cosiddetti “umidi” dovranno evitare di andare in discarica, ma essere gestiti. Da qui la decisione di puntare, così come peraltro previsto nel piano Aro, su un impianto in grado di assorbire tutto quello che è la frazione umido e la gestione dei residui di potatura e alberatura”.

L’assessore all’ambiente, Salvatore Gitto, ha spiegato come avverrà lo smaltimento di tali rifiuti. “La ditta incaricata raccoglierà l’umido non più dai cassonetti ma (altra novità) col sistema del “porta a porta” e invece di andare in discarica lo porterà nell’area dove si trovano le biocelle per il processo di trasformazione. I rifiuti miscelati con i residui verdi a conclusione di un processo che durerà circa un mese, diventeranno compost utilizzabile nei vivai o per bonificare aree dismesse. Si tratta – tengo a sottolinearlo – di un sistema ad impatto zero sia come emissioni odorigene, sia come smaltimento di reflui. Abbiamo visitato alcune località che hanno adottato questa tecnologia rendendoci conto di come sia perfettamente compatibile con aree di pregio”.

L’ultimo, ma sicuramente importante riferimento riguarda il risparmio sui costi e quindi anche sulle bollette dei rifiuti. “Il risparmio sarà consistente, perché al di là delle cifre della “differenziata” – ha concluso Gitto – in discarica andrà l’80 per cento in meno di quanto raccolto attualmente e quindi avremo una drastica diminuzione dei costi di trasporto e conferimento. E’ presto per fornire delle cifre ma ritengo che il risparmio in bolletta possa arrivare anche al 30 per cento su una tariffa che è tra le più basse d’Italia”.

Redazione

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article
    TUSA – 62enne sorpreso a bruciare sterpaglie in area caratterizzata da “macchia mediterranea”. Denunciato

TUSA – 62enne sorpreso a bruciare sterpaglie in area caratterizzata da “macchia mediterranea”. Denunciato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli antidroga. 23enne sorpreso mentre tenta di disfarsi della droga, arrestato.

MESSINA – Controlli antidroga. 23enne sorpreso mentre tenta di disfarsi della droga, arrestato.

Read Full Article
    MESSINA – Aggredisce ex compagna, vessandola e costringendola ad una convivenza forzata. Arrestato 27enne per stalking, violenza sessuale, lesioni e furto aggravati.

MESSINA – Aggredisce ex compagna, vessandola e costringendola ad una convivenza forzata. Arrestato 27enne per stalking, violenza sessuale, lesioni e furto aggravati.

Read Full Article
    EOLIE – Controlli straordinari antidroga a Lipari e Salina, la droga era nascosta nelle prese della corrente elettrica. Un arresto e tre denunce.

EOLIE – Controlli straordinari antidroga a Lipari e Salina, la droga era nascosta nelle prese della corrente elettrica. Un arresto e tre denunce.

Read Full Article
    PATTI – Aveva minacciato di morte e poi colpito con una sedia la parte offesa. 64enne assolto perché il reato, effettivamente commesso, non è punibile per la lieve entità del fatto.

PATTI – Aveva minacciato di morte e poi colpito con una sedia la parte offesa. 64enne assolto perché il reato, effettivamente commesso, non è punibile per la lieve entità del fatto.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Furto, danneggiamenti, estorsione  e resistenza aggravata nei confronti del personale del Commissariato P.S. Ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tre soggetti.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Furto, danneggiamenti, estorsione e resistenza aggravata nei confronti del personale del Commissariato P.S. Ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tre soggetti.

Read Full Article
    MESSINA – Rapina ad una Tabaccheria. 28enne arrestato e sottoposto ai domiciliari con braccialetto elettronico

MESSINA – Rapina ad una Tabaccheria. 28enne arrestato e sottoposto ai domiciliari con braccialetto elettronico

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari . 12 denunce, 4 Esercizi Pubblici controllati e sanzionati per oltre 26.000 euro.

MILAZZO – Controlli straordinari . 12 denunce, 4 Esercizi Pubblici controllati e sanzionati per oltre 26.000 euro.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.