Patti24

 Breaking News

MILAZZO – Ecco il nuovo regolamento Tosap per l’occupazione del suolo pubblico

MILAZZO – Ecco il nuovo regolamento Tosap per l’occupazione del suolo pubblico
Aprile 30
12:25 2015
Tra gli ultimi atti approvati dal commissario straordinario Valerio De Joannon prima dell’interruzione di ogni attività in vista dell’appuntamento elettorale, oltre al rinnovo dei revisori dei conti e all’imposta di soggiorno, c’è anche il nuovo Regolamento del suolo pubblico.
Esitato lo scorso agosto, era stato bloccato con un ulteriore provvedimento dello stesso funzionario prefettizio ad ottobre per una serie di “difficoltà interpretative anche in virtù di nuove introduzioni normative”, segnalate dai vari uffici del Comune e dagli stessi cittadini che rendevano necessario procedere ad una modifica di quanto deliberato.
Gli uffici hanno operato i correttivi e riproposto la nuova normativa che è destinata a tutti coloro che solitamente chiedono l’autorizzazione per l’occupazione del suolo pubblico, sia per attività commerciale e di ristorazione, ma anche per promuovere eventi vari.
Un Regolamento che sostituisce quello precedente, datato 1994, e che principalmente interesserà bar e ristoranti che spesso sono al centro di contestazioni da parte della polizia municipale per irregolarità nella sistemazione di gazebo ed altre aree esterne, disciplinando anche i passi carrabili e le attività di coloro che esercitano mestieri girovaghi ed artistici (suonatori, funamboli) che non possono svolgere alcuna attività senza il permesso di occupazione.
Stesso discorso per coloro che organizzano banchetti per raccolta firme, distribuzione materiale e tabelloni politici e culturali. Anche in questo caso occorre la preventiva (almeno 10 giorni prima) autorizzazione degli uffici comunali.
Rispetto alla precedente stesura però ci sono delle novità che dovrebbero agevolare il cittadino soprattutto dal punto di vista economico. Infatti è stato previsto che la concessione verrà rilasciata dall’ufficio patrimonio sentiti i pareri di rito con l’obbligo per il concessionario del pagamento del tributo in concomitanza (e non prima come avveniva sino ad oggi) al rilascio della concessione.
Scompare anche la fideiussione di garanzia, nei casi in cui l’importo della Tosap è inferiore a 5000 euro. “Il concessionario dovrà versare un deposito cauzionale nella misura del 50 per cento della tassa dovuta con un limite minimo di 103,29 da restituirsi fatto salvo il diritto del Comune a richiedere il maggior danno”.
Per le occupazioni realizzate da venditore ambulanti, pubblici esercizi e produttori agricoli che vengono direttamente il loro prodotto( PRODUZIONI A km. ZERO) le tariffe sono ridotte del 50 per cento Stesso discorso per chi occupa il suo pubblico per organizzare manifestazioni politiche, culturali e sportive, mentre per le occupazioni realizzate in occasione di particolari eventi di grande rilevanza e ai quali l’amministrazione comunale concede la compartecipazione la tariffa è ridotta del 75 per cento.
In caso di attività edilizia la riduzione della tassa è del 50 per cento. Nulla dovrà essere pagato da coloro che posizionano “tende fisse o retrattili”.
Redazione da Comunicato

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Il Tenente Colonnello Paolo Fratini assume il comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina

MESSINA – Il Tenente Colonnello Paolo Fratini assume il comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina

Read Full Article
    MESSINA – Rapina farmacia, armato di coltello. Arrestato 33enne messinese

MESSINA – Rapina farmacia, armato di coltello. Arrestato 33enne messinese

Read Full Article
    MESSINA – Domani, il Safety Days, in Piazza Duomo, con i poliziotti della Sezione Polizia Stradale.

MESSINA – Domani, il Safety Days, in Piazza Duomo, con i poliziotti della Sezione Polizia Stradale.

Read Full Article
    BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni a un appartenente alla famiglia mafiosa barcellonese

BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni a un appartenente alla famiglia mafiosa barcellonese

Read Full Article
    BARCELLONA P.G. – Controlli straordinari. 3 persone denunciate: 2 per guida in stato di ebrezza, 1 per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti

BARCELLONA P.G. – Controlli straordinari. 3 persone denunciate: 2 per guida in stato di ebrezza, 1 per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti

Read Full Article
    S. ALESSIO SICULO  – Maltrattata e aggredita dall’ex-convivente, chiede aiuto al 112 nel cuore della notte. Arrestato 33enne

S. ALESSIO SICULO – Maltrattata e aggredita dall’ex-convivente, chiede aiuto al 112 nel cuore della notte. Arrestato 33enne

Read Full Article
    CARONIA – Coltiva droga in casa. Arrestato 46enne

CARONIA – Coltiva droga in casa. Arrestato 46enne

Read Full Article
    PATTI – Denunciate 5 persone per indebita percezione di contributi comunitari per oltre 130 mila euro, sequestrati beni del valore di 80 mila euro.

PATTI – Denunciate 5 persone per indebita percezione di contributi comunitari per oltre 130 mila euro, sequestrati beni del valore di 80 mila euro.

Read Full Article
    MESSINA – Evade dai domiciliari a Misterbianco (Ct), fermato a Messina in possesso di due centraline di auto e di attrezzi da scasso. Arrestato 26enne, ricercato un complice.

MESSINA – Evade dai domiciliari a Misterbianco (Ct), fermato a Messina in possesso di due centraline di auto e di attrezzi da scasso. Arrestato 26enne, ricercato un complice.

Read Full Article
    PATTI – La Polizia Stradale di Barcellona P.G., grazie a controlli sempre più specifici e tecnicamente approfonditi, sequestra ambulanza priva di revisione e autorizzazione sanitaria.

PATTI – La Polizia Stradale di Barcellona P.G., grazie a controlli sempre più specifici e tecnicamente approfonditi, sequestra ambulanza priva di revisione e autorizzazione sanitaria.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.