Patti24

 Breaking News

MESSINA – Siglato “Protocollo Interistituzionale per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere nella Provincia di Messina”

MESSINA – Siglato “Protocollo Interistituzionale per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere nella Provincia di Messina”
Novembre 27
17:46 2018

Ieri 26 novembre alla Prefettura di Messina, per celebrare la ricorrenza del 25 novembre “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, ha avuto luogo con inizio alle ore 11.30, presso il Salone di Rappresentanza, la sottoscrizione del “Protocollo Interistituzionale per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere nella Provincia di Messina”.

L’importante iniziativa segue l’iter della istituzione della “Conferenza Provinciale Permanente per il contrasto alla violenza sulle donne” indetta lo scorso 8 marzo dal Prefetto di Messina, dott.ssa Maria Carmela Librizzi, e non a caso si concretizza in tale data con un fine ben preciso: fare rete e mettere insieme le tante realtà del mondo istituzionale e della società civile con un obiettivo comune, individuare congiuntamente priorità ed aree di intervento per mettere a sistema le potenzialità di tutti i soggetti a vario titolo impegnati nel delicato settore a supporto delle vittime di violenza, con particolare riguardo alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere su donne e minori.

La cerimonia si è aperta con la coinvolgente partecipazione di un gruppo di studentesse dell’ITTL Caio Duilio – Gruppo Pari Opportunità – Movimento DonnArché (fondato dalla professoressa Daniela Mangano).

Le ragazze, accompagnate dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Maria Schirò, hanno presentato un video realizzato da loro, nel 2016, in occasione della Giornata Internazionale contro il Femminicidio nonché il “decalogo del rispetto”, ovvero “dieci regole”, una sorta di “NON” comandamenti che riassumono tutto ciò che le alunne non vogliono sentirsi dire a scuola dai compagni.

A seguire, prima della firma del documento, gli interventi del Prefetto di Messina, dott.ssa Maria Carmela Librizzi, del Procuratore aggiunto Giovannella Scaminaci, della dott.ssa Simona D’Angelo, presidente del Cedav, della dott.ssa Daniela Cacciola, in rappresentanza della Ses Gazzetta del Sud e dell’Ordine dei Giornalisti, del dott. Ferdinando Croce, in rappresentanza dell’Assessorato Regionale alla Salute, e dell’Assessore alla Famiglia, Mariella Ippolito.

La Città Metropolitana di Messina, rappresentata in questa occasione dalla Segretaria Generale, avv. Maria Angela Caponetti, è indicata nel protocollo come uno degli Enti capofila che, facendo riferimento alla “cabina di regia” della Prefettura, costituiranno dei “tavoli tematici” per l’approfondimento e il confronto dei diversi aspetti del complesso fenomeno, così come di seguito indicato:

“Gruppo tecnico di lavoro – Violenza Assistita”, composto da rappresentanti di: -ASP n. 5 (Capofila) -CeDAV Onlus – Questura – Arma Carabinieri – Tribunale di Messina – Procura Repubblica c/o Tribunale per i Minorenni – Policlinico Universitario – Ospedali Riuniti Papardo-Piemonte – Ordine dei Medici.
“Gruppo tecnico di lavoro — Integrazione e reinserimento socio-lavorativo”,composto da rappresentanti di: -Servizi Sociali del Comune di Messina (Capofila) -CIRS Onlus -Centro per l’Impiego -ASP n. 5 -Distretto socio sanitario Messina D26 -Ordine degli Avvocati.

“Gruppo tecnico di lavoro – Metodologie per conoscenza fenomeno e pubblicizzazione risorse esistenti”, composto da rappresentanti di: -Città Metropolitana (Capofila) – CeDAV Onlus -Servizi sociali del Comune di Messina –Questura -Arma dei Carabinieri -Università degli Studi di Messina -Ufficio Scolastico Provinciale -Ordine dei Giornalisti.

Come viene indicato nello stesso atto: Il protocollo, facendo seguito a quello siglato il 22 luglio 2014, con l’adesione della Magistratura della provincia di Messina in data 30 marzo 2015, prendendo atto e spunto anche dalle numerose iniziative nel frattempo poste in essere sulla delicata tematica, intende confermare gli strumenti per una programmazione e gestione integrata e coordinata di interventi in favore delle donne e in particolare delle donne e dei loro figli minori vittime di violenza intra ed extra familiare. Tali interventi dovranno essere mirati anche alla emersione di una particolare tipologia di violenza che è quella sottile che fonda le sue radici sulla negazione della dignità di persona e che ha come obiettivo la distruzione psicologica della donna, violenza quest’ultima ancora misconosciuta ma peraltro estremamente diffusa ed accettata.

Al protocollo potranno aderire anche altri Enti, Istituzioni ed Associazioni presenti sul territorio, purché in piena condivisione di intenti e di contenuti di principio.

 

 

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.