Patti24

 Breaking News

MESSINA – Scoperti 11 lavoratori in nero su 16 presenti in quattro diverse società

MESSINA – Scoperti 11 lavoratori in nero su 16 presenti in quattro diverse società
Aprile 15
16:03 2016

I Carabinieri del NIL e del Comando Provinciale di Messina, con gli Ispettori del Lavoro civili e su impulso del Direttore Territoriale del Lavoro, nel prosieguo della vigilanza sul territorio hanno scoperto lavoro nero, posizioni lavorative irregolari e inosservanze alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il lavoro nero si conferma largamente praticato, ancora più colpevolmente, alla luce delle riforme introdotte dal Jobs Act. Ma l’Arma vigila sul fenomeno nell’intento di contribuire alla sua drastica riduzione.

Gli operanti nel complesso hanno:

– controllate 18 aziende e verificate 35 posizioni lavorative;

– scoperti 11 lavoratori in nero su 16 presenti in quattro diverse società, per cui in quattro casi veniva adottata la sospensione dell’attività imprenditoriale;

– contestate sanzioni comprensive delle maxisanzioni per il lavoro nero per 36.000,00€, recuperi di contributi e ritenute previdenziali INPS per 60.764,39€.

Nel corso dei controlli effettuati a Messina da militari e Ispettori civili, emergevano all’attenzione:

– due panifici, in cui venivano verificati 2 lavoratori in nero su 4 presenti e 1 lavoratore in nero su 2 presenti con conseguente sospensione dell’attività imprenditoriale;

– una pasticceria, in cui scoprivano la presenza di 1 lavoratore in nero su 2 presenti e con conseguente sospensione dell’attività imprenditoriale;

– un parrucchiere, in cui venivano sorpresi 3 lavoratori in nero su 3 presenti e con conseguente sospensione dell’attività imprenditoriale;

– un’azienda edile, in cui al titolare veniva contestata la mancata predisposizione del piano operativo di sicurezza(POS);

– una seconda azienda edile, in cui al titolare veniva contestata la mancata vigilanza medica per i dipendenti, il non avere provveduto alla formazione/informazione, nonché l’avere impiegato 1 lavoratore in nero su 1 presente;

– un negozio di abbigliamento cui al responsabile veniva contestata l’installazione di una video sorveglianza senza l’autorizzazione del Direttore della Direzione Territoriale del Lavoro, né accordo sindacale. Per tale evenienza la persona veniva deferita all’AG Messinese.

I Carabinieri di Messina insieme alla Direzione Territoriale del Lavoro hanno fra i loro obiettivi istituzionali il far rispettare i contratti nazionali del lavoro delle varie categorie e il contrasto al lavoro nero: entrambi vengono perseguiti con costanza. Il comparto CC Tutela del Lavoro presso la DTL, rimane a disposizione della cittadinanza per ricevere denunzie ed effettuare i conseguenti controlli. Così anche le Stazioni Carabinieri della città e provincia sono aperte a coloro che vogliano denunciare: l’Organizzazione Territoriale dell’Arma lavora in perfetta osmosi con quella Specializzata. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni con la variazione di obiettivi ed orari.

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    SAN PIERO PATTI – Incidente stradale in prossimità della località Pettirosso. Coinvolti un pullman e due auto

SAN PIERO PATTI – Incidente stradale in prossimità della località Pettirosso. Coinvolti un pullman e due auto

Read Full Article
    MESSINA – Nascondeva droga sotto il sellino di un ciclomotore in zona universitaria. Arrestato 36enne

MESSINA – Nascondeva droga sotto il sellino di un ciclomotore in zona universitaria. Arrestato 36enne

Read Full Article
    TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

Read Full Article
    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.