Patti24

 Breaking News

MESSINA – Per i collegamenti marittimi con Reggio Calabria e Villa San Giovanni rischio di soppressione di linee e navi

MESSINA – Per i collegamenti marittimi con Reggio Calabria e Villa San Giovanni rischio di soppressione di linee e navi
Novembre 12
15:29 2014

“Bel lavoro quello dell’Amministrazione Accorinti: la strabiliante trovata di ridurre ad una sola linea, quella con Villa San Giovanni, il servizio “metromare”, così come prevedevamo, é stata subito fatta propria da Ministero ed Fs che in questo modo porteranno finalmente a segno l’intento di continuare a tagliare a Messina risorse e servizi”, fanno presente CGIL CISL UIL MESSINA.

“Le istituzioni romane – evidenziano i sindacati – e l’azienda a capitale pubblico, che a dire la verità non ha mai risparmiato disagi a questa città, ci lavoravano da tempo. Mantenere in questo fazzoletto di terra una spesa di 30 mln per i collegamenti con Reggio Calabria e Villa San Giovanni é una idea che non gli è mai andata a genio e lo dimostrano le continue proroghe. Allora cosa c’è di meglio che tagliarne uno dei due e far rientrare questa spesa tra le somme, sempre più ridotte, della “continuità territoriale” che lo Stato paga per il transito dei carri ferroviari? Treni ne circolano da tempo pochi e ne circoleranno sempre meno e quindi all’interno della stessa cifra per FS si ritaglieranno le risorse cosicché questa società, anziché carri ferroviari e navi, trasporti passeggeri con un paio di mezzi veloci. Nel totale certo i passeggeri non ci guadagneranno, perché perderanno la linea con Reggio Calabria e perché gli spostamenti via terra da Villa San Giovanni per università o aeroporto oltre a comportare un allungamento dei tempi di percorrenza sono tutti ancora da costruire. Ma ministero ed FS invece sì, dato che uno risparmierà risorse e l’altro porterà finalmente a compimento il piano ostinatamente perseguito da oltre 20 anni. Sempre ammesso che l’Antitrust che ha obbligato FS a costituire Bluferries per separare i bilanci alla fine questo piano lo accetti, le conseguenze, inutile dirlo, saranno la soppressione di linee, navi ed occupati che saranno così sacrificati sull’onda di un nuovo modello di mobilità per i pendolari, che però determina solo disagi”.Messina_panoramica_002

“Lo abbiamo detto, scritto e lo ripetiamo ancora – sottolineano CGIL CISL e UIL – Messina cenerentola d’Italia ha già pagato prezzi altissimi per trasporti ed occupazione. Affrontare come si é fatto finora il problema della mobilità solo riferendosi ai pendolari é riduttivo e dannoso, per gli stessi passeggeri e per l’intero sistema. Lavoratori, studenti, anziani e turisti devono poter godere di un ventaglio di opportunità che, come in qualsiasi altro posto del mondo, poggia su navi ed aliscafi. La movimentazione di passeggeri, carri ferroviari e tir devono avere anche a Messina un sistema integrato ed efficiente che li agevoli garantendo la massima sicurezza ai cittadini. La stesura di questo progetto, se non si vuole subire ancora una volta decisioni calate dall’alto, è però compito dell’Amministrazione comunale e non del ministero”.

“Invece – denunciano con forza CGIL CISL e UIL – come riporta fedelmente stamani la stampa, in questo momento, a Roma, un ministro che non vuole confrontarsi con le parti sociali sta studiando con una società di proprietà pubblica una soluzione che, guarda caso, somiglia perfettamente a quella che ha avanzato pochi giorni fa la giunta Accorinti, senza acquisire il plauso della città.
Chi siede allora a quel tavolo romano mentre si decide? Ha fatto presente che la città non condivide quella soluzione o sta avallando autonomamente quella scelta? E se non quella, quale altra soluzione sta portando avanti, senza confronto e senza quindi che la città ne sappia niente?”.

Redazione

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.