Patti24

 Breaking News

MESSINA – Pendolari costretti a pagare due volte per attraversare lo Stretto. D’Uva: “Oltre il danno, la beffa”

MESSINA – Pendolari costretti a pagare due volte per attraversare lo Stretto. D’Uva: “Oltre il danno, la beffa”
Luglio 23
08:33 2015

“Tra le tante spiegazioni che Trenitalia deve dare ai cittadini siciliani e calabresi, si aggiunga anche questa: perché i pendolari tra le due coste sono costretti a pagare due volte l’attraversamento dello Stretto? Perché il prezzo del biglietto ferroviario, pur comprendendo i chilometri effettivi che distanziano le due sponde, non garantisce il servizio di traghettamento, costringendo i pendolari a pagarlo a parte?”.

E’ indirizzata direttamente al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti l’interrogazione sollevata dal PortaVoce del M5S alla Camera, Francesco D’Uva.

La questione riguarda, nello specifico, un’anomalia di prezzi e tariffe a cui devono sottostare tutti i pendolari che, regolarmente, usufruiscono del servizio ferroviario per attraversare lo Stretto di Messina.

A sollevare il problema, lo scorso maggio, era stato il Comitato Pendolari Siciliani: un cittadino che acquista un biglietto ferroviario tra Rometta Marea (Me) e Scilla (RC) vedrà comparire una tariffa calibrata sui 39 chilometri di distanza effettiva tra i due comuni (che, di fatto, comprendono anche quelli dell’attraversamento in mare). In realtà, però, lo stesso cittadino non potrà beneficiare dei servizi di traghettamento poiché il biglietto risulta “non comprensivo” di tale servizio. Motivo per cui sarà costretto a comprare un altro biglietto.

“E’ paradossale – ha dichiarato D’Uva – che la tanto declamata continuità territoriale tra le due sponde dello Stretto si riduca a questo: costi su costi. Non solo le scelte illogiche di Trenitalia continuano a penalizzare il Sud ma, oltre il danno, ecco una nuova beffa. La soluzione è una, e mi sono rivolto direttamente al Ministro perché agisca al più presto: rivalutare i chilometraggi, assicurando all’interno del titolo di viaggio anche il servizio di traghettamento senza costi aggiuntivi”.

Dure anche le parole del PortaVoce del MoVimento 5 Stelle alla Camera, Alessio Villarosa, che si domanda “perché i nostri pendolari, ma in generale i nostri concittadini, debbano essere sempre trattati come cittadini di serie B. Non solo penalizzati da un servizio ferroviario fatiscente che negli anni non è stato considerato da nessuno ma devono anche subire un ulteriore pedaggio, dopo aver comprato un biglietto per l’intera tratta, per passare da una sponda all’altra dell’Italia”.

Anche la deputata regionale Valentina Zafarana ha preso posizione affermando che “il governo regionale persevera nell’obbedienza alle condizioni di Trenitalia e RFI sul nostro territorio. Per meglio entrare nel merito della prossima firma del contratto di servizio tra regione e Trenitalia abbiamo chiesto all’assessore Pizzo di riferire in aula, nonché di discutere in Commissione Trasporti gli allegati che daranno un volto al futuro asset dei prossimi 12 anni. Chiediamo trasparenza su come avverrà il servizio di trasporto e vogliamo capire quanto verrà potenziato. Altrimenti sarà inutile parlare di una Sicilia accessibile e turistica”.

Redazione da Comunicato

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Il Tenente Colonnello Paolo Fratini assume il comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina

MESSINA – Il Tenente Colonnello Paolo Fratini assume il comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina

Read Full Article
    MESSINA – Rapina farmacia, armato di coltello. Arrestato 33enne messinese

MESSINA – Rapina farmacia, armato di coltello. Arrestato 33enne messinese

Read Full Article
    MESSINA – Domani, il Safety Days, in Piazza Duomo, con i poliziotti della Sezione Polizia Stradale.

MESSINA – Domani, il Safety Days, in Piazza Duomo, con i poliziotti della Sezione Polizia Stradale.

Read Full Article
    BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni a un appartenente alla famiglia mafiosa barcellonese

BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni a un appartenente alla famiglia mafiosa barcellonese

Read Full Article
    BARCELLONA P.G. – Controlli straordinari. 3 persone denunciate: 2 per guida in stato di ebrezza, 1 per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti

BARCELLONA P.G. – Controlli straordinari. 3 persone denunciate: 2 per guida in stato di ebrezza, 1 per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti

Read Full Article
    S. ALESSIO SICULO  – Maltrattata e aggredita dall’ex-convivente, chiede aiuto al 112 nel cuore della notte. Arrestato 33enne

S. ALESSIO SICULO – Maltrattata e aggredita dall’ex-convivente, chiede aiuto al 112 nel cuore della notte. Arrestato 33enne

Read Full Article
    CARONIA – Coltiva droga in casa. Arrestato 46enne

CARONIA – Coltiva droga in casa. Arrestato 46enne

Read Full Article
    PATTI – Denunciate 5 persone per indebita percezione di contributi comunitari per oltre 130 mila euro, sequestrati beni del valore di 80 mila euro.

PATTI – Denunciate 5 persone per indebita percezione di contributi comunitari per oltre 130 mila euro, sequestrati beni del valore di 80 mila euro.

Read Full Article
    MESSINA – Evade dai domiciliari a Misterbianco (Ct), fermato a Messina in possesso di due centraline di auto e di attrezzi da scasso. Arrestato 26enne, ricercato un complice.

MESSINA – Evade dai domiciliari a Misterbianco (Ct), fermato a Messina in possesso di due centraline di auto e di attrezzi da scasso. Arrestato 26enne, ricercato un complice.

Read Full Article
    PATTI – La Polizia Stradale di Barcellona P.G., grazie a controlli sempre più specifici e tecnicamente approfonditi, sequestra ambulanza priva di revisione e autorizzazione sanitaria.

PATTI – La Polizia Stradale di Barcellona P.G., grazie a controlli sempre più specifici e tecnicamente approfonditi, sequestra ambulanza priva di revisione e autorizzazione sanitaria.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.