Patti24

 Breaking News

MESSINA – Operazione “Affari Sporchi 2”. Altre 4 misure cautelari per reimpiego di fondi di provenienza illecita.

MESSINA – Operazione “Affari Sporchi 2”. Altre 4 misure cautelari per reimpiego di fondi di provenienza illecita.
Maggio 30
11:02 2020

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali emessa dal Tribunale di Palermo su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo siciliano, nei confronti di quattro persone appartenenti ad un’associazione per delinquere dedita al reimpiego di fondi di provenienza illecita.

L’operazione odierna costituisce il seguito di quella condotta appena dieci giorni fa, disposta dall’Autorità Giudiziaria di Patti, che ha consentito di sgominare un’organizzazione criminale dedita prioritariamente al riciclaggio e all’autoriciclaggio di capitali, nonché alla truffa, all’esercizio abusivo dell’attività di intermediazione finanziaria e creditizia, al reimpiego di proventi illeciti, sino all’intestazione fittizia di beni, attiva nelle provincie di Messina e di Palermo, capeggiata da Prospero Lombardo, di Brolo, un ex dipendente di una filiale messinese di un noto Istituto bancario, quest’ultimo da considerarsi parte lesa.

In quel contesto, gli accertamenti eseguiti dalle Fiamme Gialle peloritane avevano consentito di smascherare uno strutturato gruppo delinquenziale che, attraverso un sofisticato meccanismo fraudolento, aveva raccolto ingenti somme da ignari clienti, per oltre 2 milioni di euro, per poi riciclarli, sfruttando una serie di società operanti nel settore della mediazione creditizia ed altre società cd. “cartiere”, serventi solo all’emissione di false fatturazioni, necessarie per la ripulitura delle illecite provviste truffate.

L’odierna operazione, invece, nasce dalla trasmissione degli atti dalla Procura della Repubblica di Patti a quella di Palermo, disposta dal G.I.P. del Tribunale di Patti, che su tale segmento di indagini si dichiarava incompetente

I fatti dell’odierna operazione riguardano il reimpiego di fondi provenienti dai reati di riciclaggio, truffa, appropriazione indebita ed esercizio abusivo di attività di intermediazione finanziaria e creditizia, attraverso la costituzione di tre società, con sede nelle Province di Palermo e Messina.

Oltre alle 4 misure cautelari personali (di cui una agli arresti domiciliari, un divieto di dimora nei comuni di Brolo e di Palermo e due obblighi di dimora a Palermo e Messina), su conforme richiesta della Procura della Repubblica di Palermo, il G.I.P. di Palermo ha disposto anche il sequestro preventivo di oltre € 77.000 mila, frutto delle condotte di reimpiego di fondi provento del delitto di riciclaggio.

L’operazione descritta testimonia l’impegno della Guardia di Finanza peloritana e dell’Autorità Giudiziaria, prima pattese ed oggi palermitana, a tutela della sicurezza economico finanziaria del delicato tessuto economico della Sicilia, nonché a tutela dei risparmiatori da forme di esercizio abusivo e fraudolento di attività di intermediazione finanziaria e di raccolta del risparmio, soprattutto in questo periodo di forte crisi, anche e soprattutto economica, determinata dall’emergenza pandemica causata dal COVID-19.

Redazione da comunicato stampa

 
Patti 24
Gruppo Privato · 15.979 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    BARCELLONA POZZO DI GOTTO – 15 arresti per fatti di mafia. Indagine coordinata dalla DDA  della Procura della Repubblica di Messina

BARCELLONA POZZO DI GOTTO – 15 arresti per fatti di mafia. Indagine coordinata dalla DDA della Procura della Repubblica di Messina

Read Full Article
    MESSINA – Bilancio attività, Nucleo Radiomobile Carabinieri, Dicembre 2024 e inizio 2025.

MESSINA – Bilancio attività, Nucleo Radiomobile Carabinieri, Dicembre 2024 e inizio 2025.

Read Full Article
    MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

Read Full Article
    MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

Read Full Article
    SAN FILIPPO DEL MELA – Maltrattamenti nei confronti della ex moglie. Disposti arresti domiciliari con braccialetto elettronico a un 43enne.

SAN FILIPPO DEL MELA – Maltrattamenti nei confronti della ex moglie. Disposti arresti domiciliari con braccialetto elettronico a un 43enne.

Read Full Article
    TAORMINA – Controlli. 6 persone denunciate tre delle quali per spaccio di droghe ed una trovata ubriaca alla guida.

TAORMINA – Controlli. 6 persone denunciate tre delle quali per spaccio di droghe ed una trovata ubriaca alla guida.

Read Full Article
    MESSINA – Utilizzati veicoli per occultare materiale esplodente illegale. Denunciati tre giovani,  sequestrati oltre 2.300 pezzi e circa 5 kg di esplosivo.

MESSINA – Utilizzati veicoli per occultare materiale esplodente illegale. Denunciati tre giovani, sequestrati oltre 2.300 pezzi e circa 5 kg di esplosivo.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.