Patti24

 Breaking News

MESSINA – La Polizia sequestra beni di usuraio arrestato nell’operazione Grano Maturo

MESSINA – La Polizia sequestra beni di usuraio arrestato nell’operazione Grano Maturo
Febbraio 21
12:49 2015

Ieri, la Polizia di Stato ha dato esecuzione al decreto di sequestro emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Messina nei confronti di un usuraio, di 85 anni, dei seguenti beni:

undici società operanti nel settore dei lubrificanti e nel settore immobiliare;
undici immobili adibiti a magazzino e/o deposito;
un immobile laboratorio deposito;
due immobili – botteghe;
duei mmobili – autorimesse;
tre abitazioni rurali;
trentanove abitazioni;
un lastrico solare;
quasttro fabbricati;
diciannove appezzamenti di terreno ricadenti nel Villaggio Gesso;
otto appezzamenti di terreno ricadenti in Milazzo;
vari rapporti bancari.

Tutto il patrimonio, stimato per un valore di dodici milioni di euro, era già stato sequestrato preventivamente a seguito dell’operazione di Polizia espletata dai poliziotti della Squadra Mobile di Messina, denominata “Operazione Grano Maturo”; operazione che, nel dicembre 2005, portò, in esecuzione di ordinanza di misure cautelari, all’arresto, oltre del citato usuraio, di altre 22 persone, tutte ritenute responsabili, a vario titolo ed in concorso tra loro, dei reati di usura, estorsione, riciclaggio, rapina e furto.

L’operazione “Grano Maturo” che, per il numero di persone coinvolte e per l’entità dei beni sequestrati, è da inquadrare in una delle più grandi azioni di contrasto in ambito regionale, ha consentito di fare luce su un vasto giro di usura praticato da operatori commerciali, imprenditori, possidenti e liberi professionisti nonché pregiudicati contigui alla locale criminalità organizzata a tassi usurai variabili dal 120% al 360%.

L’indagine, nata dalle dichiarazioni di vari soggetti coinvolti nelle vicende in qualità di persone offese, si è sviluppata attraverso la capillare acquisizione di documenti, significativi esiti di intercettazioni ambientali e telefoniche ed accertamenti contabili che hanno pemesso di svelare una realtà fatta di rapporti tra numerosi soggetti, vittime della pratica insana di prestiti usurari.

Si è avuto modo di accertare una notevole e continua circolazione di titoli bancari ove i rapporti sottostanti nascondevano la corresponsione di denaro liquido con “aggiunte”, computate a vario titolo e in realtà costituenti interessi usurari, corrisposti anche a scadenza mensile.

Nel corso dell’attività condotta dai poliziotti si sono registrati vari modus operandi, uno dei quali era quello di corresponsione, da parte dell’usuraio, di denaro contante a fronte della dazione da parte dell’usurato, dal cui importo veniva già in origine decurtato quello che l’usuraio tratteneva a titolo di interesse. I titoli, risultando privi di copertura attuale, erano oggetto di continue rinegoziazioni tra beneficiari e traenti al fine di ottenerne il richiamo, il rinnovo o lo spostamento della data di incasso: ogni “spostamento” comportava un costo che costituiva l’interesse usuraio.

Dal procedimento penale instaurato, nel febbraio 2014, il Tribunale di Messina ha condannato l’ottantacinquenne alla pena di 6 anni e 8 mesi di reclusione nonché alla multa di undicimila euro per il reato di usura.

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    GIARDINI NAXOS – Controllato cantiere edile.   Rilevato irregolarità alla normativa di settore, denuncia, ammende e sanzioni per oltre 50.000 euro e  sospensione attività.

GIARDINI NAXOS – Controllato cantiere edile. Rilevato irregolarità alla normativa di settore, denuncia, ammende e sanzioni per oltre 50.000 euro e sospensione attività.

Read Full Article
    BARCELLONA POZZO DI GOTTO – 15 arresti per fatti di mafia. Indagine coordinata dalla DDA  della Procura della Repubblica di Messina

BARCELLONA POZZO DI GOTTO – 15 arresti per fatti di mafia. Indagine coordinata dalla DDA della Procura della Repubblica di Messina

Read Full Article
    MESSINA – Bilancio attività, Nucleo Radiomobile Carabinieri, Dicembre 2024 e inizio 2025.

MESSINA – Bilancio attività, Nucleo Radiomobile Carabinieri, Dicembre 2024 e inizio 2025.

Read Full Article
    MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

Read Full Article
    MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

Read Full Article
    SAN FILIPPO DEL MELA – Maltrattamenti nei confronti della ex moglie. Disposti arresti domiciliari con braccialetto elettronico a un 43enne.

SAN FILIPPO DEL MELA – Maltrattamenti nei confronti della ex moglie. Disposti arresti domiciliari con braccialetto elettronico a un 43enne.

Read Full Article
    TAORMINA – Controlli. 6 persone denunciate tre delle quali per spaccio di droghe ed una trovata ubriaca alla guida.

TAORMINA – Controlli. 6 persone denunciate tre delle quali per spaccio di droghe ed una trovata ubriaca alla guida.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.