Patti24

 Breaking News

MESSINA – Ingegneri e Architetti aderiscono all’iniziativa “Diamoci una scossa” .

MESSINA – Ingegneri e Architetti aderiscono all’iniziativa “Diamoci una scossa” .
Ottobre 18
12:02 2019

Anche Messina aderisce alla seconda ‘Giornata nazionale per la Prevenzione Sismica’ che vedrà l’allestimento nelle principali piazze italiane di punti informativi rivolti ai cittadini dedicati alla sicurezza sismica e, soprattutto, alla promozione dell’importanza di migliorare le condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese.

In città, nell’ambito dell’iniziativa “Diamoci una scossa”, saranno sei i punti informativi allestiti (Piazza Duomo, Piazza dell’Angelo a Torre Faro, Piazza interna al Centro Commerciale Tremestieri), mentre altri stand saranno a disposizione in provincia e, in particolare, a Sant’Agata di Militello (Lungomare), a Milazzo (Centro Commerciale Corolla) ed a Santa Teresa di Riva (Piazza V° Reggimento Aosta).

Gli architetti e gli ingegneri messinesi saranno gratuitamente a disposizione presso gli stand allestiti con dei banchetti informativi, dalle 9,30 alle 13,30, per spiegare i livelli di rischio sismico, le variabili che possono incidere sulla sicurezza di un edificio (modalità costruttive, area di costruzione, normativa esistente al momento della costruzione, solo per citarne alcune) e le agevolazioni finanziarie (Sima Bonus ed Eco Bonus) oggi disponibili per migliorare la sicurezza della propria casa a spese quasi zero.

“Oggi diventa sempre più importante informare la popolazione sulla prevenzione sismica – spiegano i presidenti dell’Ordine degli architetti e degli ingegneri messinesi Pino Falzea e Francesco Triolo – l’Italia è un Paese tanto straordinario quanto fragile, anche per l’alto rischio di terremoti. Ma se l’evento tellurico è naturale ed imprevedibile, i suoi effetti sugli edifici e sulle persone possono e devono essere comunque mitigati adottando misure che migliorino la sicurezza delle abitazioni”.

Solo lo scorso anno, la giornata ha visto il coinvolgimento di oltre 500 piazze in tutta Italia, oltre 7mila professionisti e circa 90mila abitazioni raggiunte con le visite tecniche, ma soprattutto 500mila cittadini informati attraverso il materiale diffuso all’interno degli stand.

“La città di Messina – continuano Falzea e Triolo – ha vissuto in prima persona il problema del terremoto, per questo è importante potere contare sulla collaborazione di professionisti esperti che informino i cittadini sulla sicurezza sismica e sulle misure di incentivazione previste dallo Stato per i privati cittadini, ad oggi purtroppo poco utilizzate. Il Sisma bonus – conclude il Presidente Falzea – ed il bonus facciate prospettato in questi giorni dal Governo, diventano, in quest’ottica, un’imperdibile occasione per riqualificare e rendere sicure le nostre case”.

L’iniziativa è promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli Ingegneri e degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, con il supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, del Dipartimento Protezione Civile, della Conferenza dei Rettori Università Italiane, della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica e di Enea.

Redazione da comunicato stampa

 
Patti 24
Gruppo Chiuso · 15.270 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Nascondeva droga sotto il sellino di un ciclomotore in zona universitaria. Arrestato 36enne

MESSINA – Nascondeva droga sotto il sellino di un ciclomotore in zona universitaria. Arrestato 36enne

Read Full Article
    TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

Read Full Article
    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.