MESSINA – Continua l’attività di contrasto della Polizia Stradale all’uso improprio dei dispositivi mobili alla guida. Ritirate 28 patenti di guida, decurtati 140 punti ed elevate sanzioni per 7.000 euro

Continua l’attività di contrasto della Polizia Stradale di Messina all’uso improprio dei dispositivi mobili alla guida, fenomeno purtroppo ancora molto diffuso e causa di numerosi sinistri stradali, nonostante l’inasprimento delle sanzioni introdotte dalla nuova normativa.
Nel corso degli ultimi servizi, sono state ritirate 28 patenti di guida, decurtati 140 punti ed elevate sanzioni per 7.000 euro.
Si rammenta, infatti, che la violazione è punita con una sanzione pecuniaria che va da un minimo di 250 a un massimo di 1.000 euro e con la decurtazione di 5 punti dalla patente. Si applica, inoltre, sin dalla prima infrazione, la sospensione della patente di guida da 15 giorni a 2 mesi.
L’infrazione prevede l’ulteriore applicazione della sospensione breve da 7 a 15 giorni della patente che viene applicata in automatico qualora il trasgressore abbia un punteggio sulla patente inferiore a 20 o 10 punti per effetto di decurtazioni precedentemente subite.
Redazione da comunicato stampa
Patti24 Gruppo Facebook 16.000 membri Iscriviti al gruppo |