Patti24

 Breaking News

MESSINA – Cinquantenario della morte di Quasimodo, riunito il Comitato scientifico per le celebrazioni

MESSINA – Cinquantenario della morte di Quasimodo, riunito il Comitato scientifico per le celebrazioni
Gennaio 19
12:51 2018

Si è svolta ieri la prima riunione del Comitato scientifico per la commemorazione del cinquantenario della morte di Salvatore Quasimodo; l’organo è composto dal Commissario Straordinario, Francesco Calanna, dal Magnifico Rettore dell’Università di Messina, Pietro Navarra, dal Presidente della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, Vanni Ronsisvalle, dal Presidente del Parco Letterario Quasimodo, Carlo Mastroeni, e dal dirigente scolastico dell’Istituto tecnico “Jaci”, Carlo Davoli.

La seduta di ieri, che è seguita alla conferenza stampa indetta sempre nella stessa giornata, ha posto le basi per la programmazione del calendario di eventi che vedranno coinvolte varie sedi in città e nella provincia.

Numerose ed interessanti le proposte avanzate dai componenti del gruppo di lavoro: il Commissario Calanna, a capo dell’Ente che possiede il prezioso archivio Quasimodo, ha annunciato di aver attivato gli uffici competenti per la realizzazione di un palinsesto di appuntamenti che mettano in risalto la figura del grande letterato che a Messina ha sviluppato le sue radici culturali e umane, città nella quale ha studiato e vissuto e che oggi vuol rendere onore al sommo poeta, Premio Nobel nel 1959 e grande figura nel panorama letterario del Novecento.

Inoltre, la Città Metropolitana realizzerà un cd contenente oltre tremila articoli di stampa, un inedito archivio multimediale di eventi, molti di questi sconosciuti al grande pubblico.
Tutti i componenti hanno manifestato apprezzamento per l’iniziativa messa in campo, proponendo una serie di attività che andranno a costituire un interessante itinerario culturale; il Presidente della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, Vanni Ronsisvalle, si è soffermato sulla realizzazione, in collaborazione con Rai Teche, di un docufilm che ripercorra visivamente tutte le tappe fondamentali della vita di Quasimodo ed ha annunciato l’intenzione di invitare il Presidente del Premio Nobel in occasione di uno degli appuntamenti in cantiere e di ospitare per un mese, presso Villa Piccolo a Capo d’Orlando, il prossimo vincitore del Premio Nobel per la Letteratura.

Il Dirigente dello Jaci, Carlo Davoli, metterà a disposizione la preziosa documentazione quasimodiana che testimonia il percorso di vita del poeta negli anni della sua frequentazione presso il prestigioso istituto messinese mentre il Prorettore dell’Università di Messina, Giovanni Cupaiuolo, ha preannunciato l’organizzazione di un convegno che approfondirà l’attività di Quasimodo quale traduttore di testi, una testimonianza di quanto fossero eclettici i suoi interessi culturali.

Il Presidente del Parco Letterario Quasimodo, Carlo Mastroeni, da molti anni testimone dell’immenso valore culturale delle opere del poeta, ha assicurato la realizzazione di iniziative anche attraverso l’attività del “Club Amici di Salvatore Quasimodo”, l’associazione presieduta da Alessandro Quasimodo che ha sedi anche all’estero e che, costituitasi nel 2003 a Roccalumera, si propone di promuovere l’alto profilo umano, sociale e letterario del poeta.

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.