Patti24

 Breaking News

MESSINA – CGIL CISL UIL Messina su trasferimento navi “autostrade del mare”

MESSINA – CGIL CISL UIL Messina su trasferimento navi “autostrade del mare”
Aprile 04
09:00 2015

“È senz’altro una scelta commerciale ma fatta per riparare all’obbligo imposto dall’Amministrazione comunale di poter operare con una nave sola. Se l’unico transito consentito resta quello serale – a meno che non si pretenda che le navi devono restare ferme agli ormeggi e gli equipaggi disoccupati – è logico che un armatore preferisca altri collegamenti”, così i segretari generali di CGIL CISL UIL Messina, Lillo Oceano, Tonino Genovese, Carmelo Catania sull’annuncio del trasferimento delle navi del servizio “autostrade del mare” della Cartour al porto di Catania.

“Si può anche discutere – osservano – se la giunta Accorinti con quel divieto ormai anacronistico visto l’attuale traffico di tir in città abbia tutelato davvero la sicurezza – e non la salute – dei cittadini o se tutto sommato più o meno un centinaio di posti di lavoro siano un sacrificio necessario ma non si può nascondere la realtà e dire addirittura che nella scelta del gruppo Franza l’amministrazione comunale non c’entra nulla. Si volevano togliere i tir dal centro obiettivo questo nobilissimo e condivisibile che però cozzava e cozza con la condizione attuale e storica delle infrastrutture e della viabilità cittadina. Si sono emanati alcuni provvedimenti che hanno immediatamente, com’era logico che sarebbe avvenuto, modificato gli assetti delle società di navigazione e non sia esse pubbliche che private”.

“Il risultato oggi è più che mai deludente – evidenziano Oceano Genovese Catania – e non solo perché la città continua a non avere alcuna percezione dei tanto annunciati miglioramenti ma perché slogan e parole non bastano a risolvere una situazione che con Accorinti come con i suoi predecessori continua ancora ad avere invece bisogno di opere e misure adeguate per essere portata a soluzione.

L’insabbiamento di Tremestieri sarà pure un fatto contingente anche troppo contingente ma vogliamo dire una volta per tutte che la condizione ad oggi esistente è da tempo incapace a gestire il traffico da e per il continente? Vogliamo aggiungere che dall’insediamento della nuova amministrazione comunale e nei tanti pellegrinaggi romani non si è ottenuto un centesimo o un progetto per quelle opere che la città attende? Abbiamo giustamente fatto quadrato per dire a Fs e ministero di non togliere nulla del residuale sistema ferroviario che abbiamo per difendere diritti opportunità e lavoro.

Anche quel sistema è insufficiente ed occorre pertanto andare oltre, rivendicare quelle misure e quelle risorse che ci consentano di essere un territorio normale e generare così lavoro e benessere. L’armamento privato per quello che genera nella nostra economia non può essere da meno e vanno determinate tutte le condizioni per trattenere gli investimenti e garantire reddito ed occupazione anche nelle attività portuali che saranno sicuramente colpite così come la stessa risorsa e la vocazione del porto.

Un sistema nuovo per la città che consenta di tutelare la sicurezza ed il lavoro. Il sindacato assolvendo al proprio ruolo cercherà di garantire ai lavoratori di quella nave di mantenere il posto di lavoro anche a Catania ma tutto il resto è compito dell’amministrazione comunale di turno”.

Redazione da comuinicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli straordinari. 6 persone denunciate

MESSINA – Controlli straordinari. 6 persone denunciate

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.