Patti24

 Breaking News

MESSINA – 550mila euro per il servizio specialistico di assistenza agli alunni con disabilità neuro-psico-motorie in provincia

MESSINA – 550mila euro per il servizio specialistico di assistenza agli alunni con disabilità neuro-psico-motorie in provincia
Marzo 02
18:42 2017

Palazzo dei Leoni ha disposto l’avvio del servizio specialistico di assistenza all’autonomia e alla comunicazione per i 137 studenti delle scuole superiori con disabilità neuro-psico-motorie; l’attività avrà una durata di 14 settimane e sarà articolato in 15 ore settimanali.

L’impegno di spesa per l’anno scolastico in corso è di 550.945,50 euro e garantirà l’organizzazione di servizi voltì all’integrazione scolastica degli alunni portatori di handicap mediante interventi personalìzzati a carattere socio-assistenziale e riabilitativo attraverso l’elaborazione del Piano Individuale per le persone disabili, modulato sulle effettive capacità o difficoltà, che consenta una progettazione e realizzazione diversificata delle modalità d’intervento.

Si tratta di un’ulteriore attività che la Città Metropolitana di Messina svolge e che si differenzia dai servizi di assistenza igienico-personale e di trasporto, già disposti in favore degli studenti disabili.

Il servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione è assolutamente indispensabile per gli studenti portatori di grave disabilità di natura psichica neuro-motoria e/o sensoriale in quanto è necessario per garantire l’apprendimento scolastico e il processo d’integrazione.

L’assistente all’autonomia e comunicazione è un operatore socio-educativo che affianca lo studente disabile con funzioni di mediatore e di facilitatore della comunicazione, dell’apprendimento, dell’integrazione e della relazione tra l’alunno, la famiglia, la classe ed i docenti e in ambito scolastico tale operatore si rapporta, con funzioni distinte, complementari e non sostitutive, con l’insegnante di sostegno e con i docenti curriculari.

L’assegnazione degli incarichi avviene sulla base di un elenco di singoli operatori e di associazioni o enti operanti negli specifici ambiti d’intervento delle disabilità, formulato sulla base di richieste formali d’inserimento, che viene inviato alle singole istituzioni scolastiche affinché le famiglie degli studenti aventi diritto possano liberamente scegliere a quale professionista rivolgersi; ciascuna scuola provvederà a rapportarsi direttamente con gli specialisti prescelti dalle famiglie dandone successiva comunicazione alla Città Metropolitana.

L’assegnazione delle risorse finanziarie è effettuata in base al numero degli studenti con disabilità neuro-psico-motorie che frequentano il corrente anno scolastico e la suddivisione è stata così definita:
Scuole zona 1: “Manzoni” di Mistretta (2 studenti – 8.043 euro); “Tomasi di Lampedusa” di Sant’Agata di Militello (6 studenti – 24.129 euro); “Tomasi di Lampedusa” di Tortorici (2 studenti – 8.043 euro); “Esposito” di Santo Stefano di Camastra (2 studenti – 8.043 euro); “Sciascia-Fermi” di Sant’agata di Militello (1 studente – 4.021,50 euro);

Scuole zona 2: “Leonti-Ferrari” di Barcellona Pozzo di Gotto (5 studenti – 20.107,50 euro); “I.P.A.A./Artistico – Piccolo” di Capo d’Orlando (3 studenti – 12.064,50 euro); “L.S. – Piccolo” di Capo d’Orlando (1 studente – 4.021,50 euro); “Borghese” di Patti (9 studenti – 36.193,50 euro); “I.P.A.A. Faranda” di Patti (1 studente – 4.021,50 euro); “I.P.I.A. Faranda” di Patti (3 studenti – 12.064,50 euro); “Copernico” di Barcellona Pozzo di Gotto (3 studenti – 12.064,50 euro); “Fermi” di Barcellona Pozzo di Gotto (1 studente – 4.021,50 euro); “Merendino” di Brolo (4 studenti – 16.086 euro); “V. Emanuele III” di Patti (3 studenti – 12.064,50 euro); “Istituto paritario” di Terme Vigliatore (3 studenti – 12.064,50 euro);

Scuole zona 3: “Ferrari” di Milazzo (5 studenti – 20.107,50 euro); “Ferraris” di Pace del Mela (4 studenti – 16.086 euro); “Guttuso sede di via Gramsci” di Milazzo (2 studenti – 8.043 euro); “Guttuso sede di via Risorgimento” di Milazzo (2 studenti – 8.043 euro); “Leonardo da Vinci” di Milazzo (1 studente – 4.021,50 euro); “Galilei (Maurolico)” di Spadafora (1 studente – 4.021 euro);

Scuole zona 4: “Pugliatti” di Taormina (4 studenti – 16.086 euro); “Pugliatti” di Furci Siculo (1 studente – 4.021,50 euro); “Trimarchi” di Santa Teresa di Riva (3 studenti – 12.064,50 euro); “Caminiti” di Giardini Naxos (1 studente – 4.021,50 euro);

Scuole zona 5 (Messina): “Minutoli (6 studenti – 24.129 euro); “Cuppari” (5 studenti – 20.107,50 euro); “Quasimodo” (7 studenti – 28.150,50 euro); “La Farina” (1 studente – 4.021,50 euro); “Basile” (15 studenti – 60.322,50 euro); “Ainis” (15 studenti – 60.322,50 euro); “Antonello” (13 studenti – 52.279,50 euro); “Maurolico” (1 studente – 4.021,50 euro); “Caio Duilio” (1 studente – 4.021,50 euro).

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.