Patti24

 Breaking News

MALVAGNA – “Ceccati u amico buono di cussa”. Tentata estorsione su appalto pubblico, due arresti

MALVAGNA – “Ceccati u amico buono di cussa”. Tentata estorsione su appalto pubblico, due arresti
Agosto 03
12:31 2018

I militari della Compagnia Carabinieri di Taormina, in Castiglione di Sicilia (CT), nonché nella Repubblica Federale Tedesca attraverso il coinvolgimento dei canali di cooperazione internazionale di Polizia, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Messina su richiesta della Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, nei confronti di RUSSO Rosario, classe ‘93 originario di Castiglione di Sicilia (CT), e CONFALONE Francesco, classe ’82 originario di Malvagna (ME) ma residente in Germania.

I due arrestati sono elementi di spicco del clan “Ragaglia-Sangani”, affiliato alla consorteria “Laudani” ed egemone nella frazione nord-orientale dell’area sub-etnea. Il provvedimento cautelare è scaturito da una complessa attività d’indagine, convenzionalmente denominata “PORTO FRANCO”, svolta dai militari della Compagnia Carabinieri di Taormina attraverso l’utilizzo di intercettazioni telefoniche ed ambientali, che hanno permesso di riscontrare un grave quadro indiziario, nel quale i soggetti citati emergono come responsabili di tentata estorsione con l’aggravante del metodo mafioso.

Le indagini hanno preso origine da una denuncia, sporta nel febbraio 2016 presso la Stazione Carabinieri di Malvagna (Me), dal responsabile di cantiere della società di Paternò (CT) che si era aggiudicata l’appalto pubblico (per un importo di 630.332,36 euro) relativo ai lavori di completamento della circonvallazione del centro abitato di Malvagna (ME).

Nella denuncia veniva formalizzato il rinvenimento di una bottiglia di plastica contenente del liquido infiammabile, un accendino ed un biglietto recante una frase manoscritta in dialetto siciliano dal chiaro tenore estorsivo “CECCATI U AMICO BUONO DI CUSSA” (letteralmente “CERCATI UN AMICO BUONO DI CORSA”), che era stata attaccata alla maniglia di una macchina escavatrice.

Le indagini, immediatamente avviate, si indirizzavano dapprima su alcuni pregiudicati della circondario e, successivamente si concentravano sui i predetti Russo e Confalone i quali, come emerso dalle testimonianze raccolte, erano stati notati mentre si aggiravano, con fare giudicato “sospetto”, nei pressi del cantiere che era in fase d’avvio.

I Carabinieri della Compagnia di Taormina richiedevano, di concerto con l’Autorità Giudiziaria competente, l’autorizzazione per eseguire intercettazioni telefoniche ed ambientali; le attività tecniche consentivano di accertare inequivocabilmente il coinvolgimento diretto dei due indagati nel tentativo estorsivo ed il loro agire finalizzato a costringere le vittime ad accettare il pagamento per la “protezione” criminale.

In particolare, dalle conversazioni captate si documentavano in modo minuzioso i vari abboccamenti posti in essere sia dal Confalone che dal Russo per cercare di vincere le resistenze delle vittime; il tentativo di persuadere le vittime “attraverso la dialettica” era caratterizzato da non comune protervia e spregiudicatezza, peraltro non disdegnando all’occorrenza il ricorso all’uso della forza per ottenere un incontro.

Nonostante le “pressioni” esercitate, gli indagati non riuscivano tuttavia a strappare l’agognato “appuntamento” con la vittima la quale è sempre rimasta determinata a non cedere alle pretese estorsive. La resistenza incontrata ha indotto gli indagati ad inasprire i toni delle minacce, lasciando presagire un’escalation nella gravità degli atti intimidatori che avrebbero messo in campo e di cui la bottiglietta corredata dal biglietto minatorio avrebbe costituito solo il punto di partenza.

Ma proprio il manoscritto recante le minacce ha costituito l’ulteriore elemento di prova a carico dei i due indagati che ha chiuso il cerchio circa la loro responsabilità. Infatti ad integrazione del grave quadro indiziario raccolto dai Carabinieri di Taormina sono arrivati gli accertamenti tecnico scientifici svolti dal Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Messina. Le comparazioni grafiche svolte sul manoscritto estorsivo, condotte con perizia e meticolosità dagli esperti della Sezione di Grafica del RIS, hanno infatti permesso di stabilire con massima precisione che l’autore dello scritto fosse proprio il citato Russo.

Relativamente poi all’aggravante del metodo mafioso, il provvedimento cautelare del Giudice ha evidenziato la rilevanza dell’atteggiamento degli indagati che hanno agito in un contesto ambientale “…connotato dalla pervasiva presenza di consorterie criminali aduse ad imporre il giogo estorsivo alle imprese aggiudicatarie di rilevanti commesse pubbliche…” e “…conformando il proprio agire a canoni comportamentali ormai tristemente noti…ricorrendo ad atteggiamenti obliqui ed insinuanti e formalizzando la richiesta attraverso una formula idonea a evocare una modalità comunicativa tipicamente mafiosa”. Dalle risultanze investigative è emersa, inoltre, una consolidata rete di rapporti con esponenti della criminalità organizzata mafiosa locale, in particolare con il clan “Ragaglia-Sangani” di Randazzo (CT), facente capo a RAGAGLIA Antonino Salvatore, inteso “Nino”, attualmente detenuto.

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    GIARDINI NAXOS – Controllato cantiere edile.   Rilevato irregolarità alla normativa di settore, denuncia, ammende e sanzioni per oltre 50.000 euro e  sospensione attività.

GIARDINI NAXOS – Controllato cantiere edile. Rilevato irregolarità alla normativa di settore, denuncia, ammende e sanzioni per oltre 50.000 euro e sospensione attività.

Read Full Article
    BARCELLONA POZZO DI GOTTO – 15 arresti per fatti di mafia. Indagine coordinata dalla DDA  della Procura della Repubblica di Messina

BARCELLONA POZZO DI GOTTO – 15 arresti per fatti di mafia. Indagine coordinata dalla DDA della Procura della Repubblica di Messina

Read Full Article
    MESSINA – Bilancio attività, Nucleo Radiomobile Carabinieri, Dicembre 2024 e inizio 2025.

MESSINA – Bilancio attività, Nucleo Radiomobile Carabinieri, Dicembre 2024 e inizio 2025.

Read Full Article
    MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

Read Full Article
    MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

Read Full Article
    SAN FILIPPO DEL MELA – Maltrattamenti nei confronti della ex moglie. Disposti arresti domiciliari con braccialetto elettronico a un 43enne.

SAN FILIPPO DEL MELA – Maltrattamenti nei confronti della ex moglie. Disposti arresti domiciliari con braccialetto elettronico a un 43enne.

Read Full Article
    TAORMINA – Controlli. 6 persone denunciate tre delle quali per spaccio di droghe ed una trovata ubriaca alla guida.

TAORMINA – Controlli. 6 persone denunciate tre delle quali per spaccio di droghe ed una trovata ubriaca alla guida.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.