Patti24

 Breaking News

LIBRIZZI – Presentazione del libro di Nino Casamento ”Il fiore più alto del ciliegio”

LIBRIZZI – Presentazione del libro di Nino Casamento ”Il fiore più alto del ciliegio”
Ottobre 20
17:56 2014

Emozioni , intrecciate a ricordi, cordialità e accoglienza: questo in sintesi il clima che ha accompagnato la presentazione del libro del prof. Nino Casamento “Il fiore più alto del ciliegio”, che si è tenuta a Librizzi il 18 Ottobre 2014 presso la sala consiliare “G. Pizzino”Librizzi_Presentazione_libro_Casamento_p24_004

A curarne la presentazione la prof.ssa Maria Lucia Lo Presti e il prof. Carmelo Luca.

L’evento è stato organizzato dall’Amministrazione comunale di Librizzi, con la collaborazione della Parrocchia S. Miche Arcangelo e dell’ass.ne “il filo della memoria”.

Presenti il Sindaco, ing. Renato Cilona, l’assessore Angela Cardinale, il Presidente del Consiglio comunale Vincenzo Calabrese, il parroco Padre Michele Fazio, il Dirigente Scolastico, prof.ssa Clotilde Graziano e la prof.ssa Marilia Gugliotta . Presenti inoltre diversi i docenti e operatori del settore culturale, ma soprattutto tanti giovani.

L’incontro si è articolato in due momenti: il primo ha visto l’intervento dei professori Maria Lucia Lo Presti e del Prof. Luca con delle relazioni introduttive; il secondo momento è stato dedicato al confronto con l’autore.Librizzi_presentazione_libro_Casamento_001

Nel corso della presentazione del libro Rosalia Falsetti ha proposto la lettura di qualche brano tratto dal libro.

“Dialogo padre- figlio: ritorno alle radici come ipotesi di futuro (e le donne?)” è stato il tema della relazione sviluppata dalla prof.ssa Lo Presti che ha tenuto a sottolineare la presenza nel libro di una centralità del dialogo che consegna alle nuove generazioni il compito di continuare i passi interrotti dai genitori.

Il prof. Carmelo Luca, noto per la sua sensibilità per i temi della classicità con la sua relazione” Simbolismo e strutture narratologiche presenti nel romanzo” ha incantato il pubblico con i rinvii alla letteratura ermeneutica riuscendo a sviluppare un intervento raffinato.

Tutti gli intervenuti hanno sottolineato il proposito dell’autore di percorrere, attraverso il suo viaggio nella memoria ,la storia travagliata che dagli anni settanta agli anni novanta, ha condotto intere generazioni al vuoto politico e al senso di inadeguatezza spesso avvertito dai giovani in particolare di fronte ad futuro incerto. Positivo comunque il messaggio finale: è dal confronto con chi ci ha preceduto che dobbiamo ripartire per reinventare il futuro!

Redazione da comunicato stampa Associazione Il filo della memoria-Librizzi

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

Read Full Article
    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.