LIBRIZZI – Intervento di recupero del patrimonio boschivo volto alla tutela e prevenzione di danni da incendi.

La giunta municipale, presieduta dal sindaco Renato Di Blasi, ha avviato la procedura riguardante l’affidamento del contratto per l’esecuzione dei lavori di intervento di recupero del patrimonio boschivo, bacini delle contrade Due Croci, Ceranulli, Acquitta, volto alla tutela e prevenzione di danni da incendi.
Nello stesso tempo ha approvato lo schema di bando di gara la cui procedura sarà espletata dall’Urega – Servizio Territoriale di Messina – e, interamente, con modalità telematiche e con il criterio del minor prezzo.
Alla spesa, il comune farà fronte con il finanziamento della somma occorrente, ottenuta con i fondi previsti dal Decreto n.260, dello scorso 18 febbraio 2022, dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, fondi previsti dal PSR Sicilia 2014/2020.
Dalla relazione istruttoria di ammissione a finanziamento del progetto, a firma del funzionario istruttore, dottoressa Magda Costantino dell’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura di Messina, si rileva che l’iniziativa del comune di Librizzi è meritevole di essere assistita con il contributo richiesto, proponendo, nello stesso tempo, l’approvazione del progetto.
L’importo dei lavori ammonta a 333.258,10 euro, di cui 6.343,21 euro per gli oneri della sicurezza e 110.018 euro per somme a disposizione dell’amministrazione comunale.
Nicola Arrigo
Patti24 Gruppo Facebook 16.188 membri Iscriviti al gruppo |