Patti24

 Breaking News

LIBRIZZI – Gettate le basi  per l’istituzione di un “Contratto di Fiume” per la riqualificazione  dei bacini fluviali (di Sara Gaglio)

LIBRIZZI – Gettate le basi  per l’istituzione di un “Contratto di Fiume” per la riqualificazione  dei bacini fluviali (di Sara Gaglio)
Gennaio 19
18:26 2015

Venerdì 16 gennaio,  il Comune di Librizzi è stato teatro di  un importante  e partecipato incontro preliminare avente quale oggetto  l’istituzione di un Contratto di Fiume, che possa raggruppare tutti i Comuni della Valle del Timeto e del Torrente Montagnareale, nonché i Comuni limitrofi.

I Contratti di fiume – nello specifico- sono strumenti di programmazione negoziata, profondamente interrelati ai processi di pianificazione strategica rivolti alla riqualificazione dei bacini fluviali. Il processo che li caratterizza si basa sulla copianificazione, ovvero su di un percorso che vede un concreto coinvolgimento e una sostanziale condivisione da parte di tutti gli attori. Questo approccio, fondato sul consenso e sulla partecipazione, permette di concretizzare scenari di sviluppo durevole dei bacini.

Il concetto di “riqualificazione dei bacini”, nell’ambito dei Contratti di Fiume, riguarda tutti gli aspetti paesistico- ambientali del territorio ed  include, quindi, processi di natura idrogeologica e geomorfologica e di evoluzione degli ecosistemi naturali e antropici.

Un Contratto di Fiume è , pertanto,  un accordo (Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale – AQST) la cui sottoscrizione porta, nell’ambito di un percorso di riqualificazione fluviale, all’adozione di un sistema di regole caratterizzato da una serie di criteri: utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale e sostenibilità ambientale.

Gli elementi che entrano in gioco in questo accordo sono i seguenti: una comunità (Comuni, Province, ATO, Regione, imprese, cittadini, associazioni, ecc.);  un territorio (suoli, acque, insediamenti, aria, ecc.) ed un insieme di politiche e di progetti a diverse scale/livelli.

Gli obiettivi del Contratto di Fiume, sono: la  riduzione dell’inquinamento delle acque e  del rischio idraulico ; la riqualificazione dei sistemi ambientali e paesistici e dei sistemi insediativi afferenti ai corridoi fluviali; infine, la  condivisione delle informazioni e diffusione della cultura dell’acqua.

Diversi i rappresentanti politici presenti all’incontro:  l’ ing. Renato Cilona (sindaco di Librizzi); l’ avv. Mauro Aquino (sindaco di Patti); l’ ing. Anna Sidoti (sindaco di Montagnareale), il dott.  Salvatore Taranto e  Loredana Ferro (assessori del Comune di San Piero Patti).  Stante l’importanza e la strategicità di un simile strumento di programmazione negoziata – soprattutto nell’ottica della programmazione comunitaria 2014-2020 (che prevede ingenti risorse comunitarie e nazionali per finanziare tali strumenti) – i partecipanti  hanno manifestato unanimemente l’intenzione di avviare tutte le azioni necessarie e funzionali per la definizione del Contratto di Fiume del bacino del “Fiume Timeto e del Torrente Montagnareale”, che , oltre ai comuni di Librizzi, Patti, Montagnareale e San Piero Patti, potrebbe coinvolgere anche quelli di Montalbano Elicona e Gioiosa Marea e tanti altri comuni limitrofi.

Giovedì 29 gennaio – presso il Palazzo Municipale di Patti – si terrà un ulteriore appuntamento per individuare tutti i soggetti istituzionali da coinvolgere in questo prioritario e fondamentale processo di sviluppo e tutela del territorio, per poi condividere lo Schema di Protocollo d’Intesa Preliminare.

 

Sara_Gaglio_001

 

 

Sara Gaglio

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Sequestrati 22 Kg di cocaina. 51enne palermitano arrestato in flagranza di reato

MESSINA – Sequestrati 22 Kg di cocaina. 51enne palermitano arrestato in flagranza di reato

Read Full Article
    BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni per 500.000 euro a un 42enne, detenuto al 41 bis e alla moglie.

BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni per 500.000 euro a un 42enne, detenuto al 41 bis e alla moglie.

Read Full Article
    GIARDINI NAXOS – Controllato cantiere edile.   Rilevato irregolarità alla normativa di settore, denuncia, ammende e sanzioni per oltre 50.000 euro e  sospensione attività.

GIARDINI NAXOS – Controllato cantiere edile. Rilevato irregolarità alla normativa di settore, denuncia, ammende e sanzioni per oltre 50.000 euro e sospensione attività.

Read Full Article
    BARCELLONA POZZO DI GOTTO – 15 arresti per fatti di mafia. Indagine coordinata dalla DDA  della Procura della Repubblica di Messina

BARCELLONA POZZO DI GOTTO – 15 arresti per fatti di mafia. Indagine coordinata dalla DDA della Procura della Repubblica di Messina

Read Full Article
    MESSINA – Bilancio attività, Nucleo Radiomobile Carabinieri, Dicembre 2024 e inizio 2025.

MESSINA – Bilancio attività, Nucleo Radiomobile Carabinieri, Dicembre 2024 e inizio 2025.

Read Full Article
    MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

Read Full Article
    MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.