LIBRIZZI – Approvato il Piano di riequilibrio finanziario dalla Corte dei Conti della Regione Sicilia.

Con nota pec indirizzata all’Ente ed al Sindaco, protocollata al n. 4007 del 06/05/2025, la
Sezione di Controllo della Corte dei Conti per la Regione Sicilia ha comunicato l’esito della
Camera di Consiglio dell’adunanza in contraddittorio tenutasi in pari data a Palermo per la
valutazione finale del Piano di Riequilibrio Finanziario.
Questo il testo: “Si comunica che il Collegio di questa Sezione di controllo per la Regione
siciliana ha deliberato, nella camera di consiglio dell’adunanza in contraddittorio del 6 maggio
2025, l’approvazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale, rimodulato ai sensi
dell’art. 243-bis, comma 5, del TUEL, presentato dal Comune di Librizzi (ME)”.
Si esprime massima soddisfazione per l’importantissimo risultato conseguito per l’Ente ed i
suoi Cittadini, atteso che l’eventuale bocciatura del Piano avrebbe comportato sicuramente la
dichiarazione di Dissesto del Comune e la sua approvazione, invece, consente di uscire dal
limbo finanziario in cui ci si trovava.
In questa occasione, preme sottolineare, ancora una volta, che il ricorso al Piano di
riequilibrio nel 2019 a seguito del rendiconto 2017, poi, rimodulato nel 2022, è servito proprio
a scongiurare il fallimento finanziario, che avrebbe messo in ginocchio il Comune di Librizzi,
ridotto i servizi all’essenziale, non avrebbe consentito alcuna programmazione né
l’esecuzione degli importanti lavori che sono stati realizzati in questi anni, non avrebbe
consentito la stabilizzazione del personale, avrebbe consegnato a funzionari regionali la
gestione dell’Ente e dei suoi debiti e non solo ….
Oggi, tra l’altro, avrebbe avuto il sapore di una beffa, alla luce dei sacrifici fatti in questi anni e
dei risultati raggiunti medio-tempore … una sconfitta per Librizzi, ma proprio per questo
motivo questa eventualità non era assolutamente temuta, poichè dai dati riferiti all’ultimo
rendiconto approvato si può affermare con piacere che si è già provveduto a ripianare buona
parte del disavanzo e della massa passiva complessiva.
L’approvazione ottenuta certifica la necessità del ricorso al Piano, quindi, la bontà ed
adeguatezza delle scelte effettuate all’origine nonché nel corso di questi anni ed il buon
lavoro svolto, atteso il fatto che la Corte non si è limitata ad approvarlo ma di fatto ha anche
verificato anno per anno gli obiettivi raggiunti. Pertanto, rappresenta un nuovo punto di
partenza ma, questa volta, con l’obiettivo di uscire al più presto dal Piano stesso, ristabilendo
definitivamente una situazione di equilibrio finanziario che ci consenta di investire ancora di
più sul nostro territorio.
Nell’esprimere la gioia per il risultato ed in attesa delle motivazioni del provvedimento, si
rinvia ad altra sede per i ringraziamenti e fornire tutti i dettagli del caso ed i necessari
chiarimenti ai Cittadini ma anche a chi per troppo tempo ha davvero “giocato” con il destino
dell’Ente mistificando, come da prassi, la realtà.
Redazione da comunicato stampa
Patti24 Gruppo Facebook 16.000 membri Iscriviti al gruppo |