Patti24

 Breaking News

CAPO D’ORLANDO – Manutenzione delle strade e della pubblica illuminazione, servizi di vivibilità e protezione civile

CAPO D’ORLANDO – Manutenzione delle strade e della pubblica illuminazione, servizi di vivibilità e protezione civile
Dicembre 22
08:36 2018

Nuovo impulso alle attività di manutenzione delle strade e della pubblica illuminazione, oltre ai servizi di vivibilità e protezione civile, tutti settori, insieme alla mobilità e all’urbanistica, di competenza dell’Assessore Aldo Sergio Leggio che traccia un bilancio a due mesi e mezzo dal suo insediamento.

E’ partita in questi giorni la posa di asfalto nelle strade che interessano le contrade di Scafa, San Martino, Crocevia e nel tratto Catutè – Forno Alto. Lo stesso intervento riguarderà nel mese di gennaio la via della Fonte dall’incrocio con la via Libertà fino all’incrocio con via Colombo e la stessa Via Colombo fino alla via Piave.

La posa di asfalto interesserà anche la via Vittorini (tra la Consolare Antica e via Lucio Piccolo).

Sempre nell’ambito della sicurezza stradale, nel mese di gennaio verrà rifatta la segnaletica orizzontale in tutto il centro cittadino, mentre si sta predisponendo la gara d’appalto con il sistema dell’accordo quadro per la manutenzione delle strade in modo assicurare il pronto intervento.

A seguito di una attività di monitoraggio eseguito dall’Ufficio Manutenzioni su disposizione dell’Assessore Leggio sull’impianto della pubblica illuminazione, sono stati tolti, in quanto a rischio caduta, 48 pali che, nel primo scorcio del 2019, verranno sostituiti proseguendo costantemente il monitoraggio sulla stabilità dei pali dell’illuminazione pubblica.

L’attività di manutenzione ha riguardato anche il Palafantozzi, sostituendo le macchine destinate alla produzione di energia elettrica con conseguente ripresa di produzione della stessa ed abbattimento dei costi di gestione della struttura.  

Intanto, è stato avviato un piano di restyling dell’isola pedonale già in parte attuato con la manutenzione delle panchine lungo la Via Crispi. Nella prima settimana di gennaio verranno posizionate ulteriori 10 sedili della stessa tipologia che andranno ad arricchire l’arredo urbano del centro cittadino, mentre per la prossima primavera è stato previsto, con apposita delibera di Giunta, la sostituzione dell’asfalto rosso lungo tutta l’isola pedonale per ridare luce e vivacità al cuore pulsante del centro urbano.

Proprio nell’ottica di restituire l’isola pedonale alla sua originaria vocazione di spazio da vivere in libertà, tra passeggio, shopping e attività di ristorazione, verrà avviato un piano che si propone di razionalizzare e disciplinare al meglio l’uso degli spazi pubblici.

Lo stesso piano comprenderà anche le altre attività che rientrano nel centro urbano. 

Particolare attenzione poi, viene data agli interventi di prevenzione del rischio idrogeologico. E’ stata infatti avviata la pulizia straordinaria dei torrenti su tutto il territorio comunale affidando i lavori alla ditta Pintagro Gallarizzo William e dando così seguito all’azione cominciata la scorsa estate.

Per rimanere nell’ambito della Protezione Civile, poi, è stato acquistato, con un contributo dei fondi del gruppo Consiliare “Orizzonte Orlandino”, un veicolo Fiat Iveco e messo nella disponibilità del gruppo di volontari che da anni rappresentano un importante presidio sul territorio.

Inoltre, l’Assessore Aldo Sergio Leggio insieme al responsabile dell’Ufficio di Protezione Civile ha avviato gli atti conoscitivi che consentiranno l’aggiornamento nella forma digitale del piano comunale di Protezione Civile, già scaduto. Il piano verrà adeguato, entro la fine di marzo, con il sistema GIS, strumento informatico d’avanguardia che consente di accedere a dati archiviati, effettuare elaborazioni spaziali e tenere aggiornati i cittadini in tempo reale, in collegamento diretto con la centrale della protezione Civile Regionale.  

L’Ufficio Tecnico, poi, sotto le direttive dell’Assessore Leggio, ha ripreso un progetto preliminare predisposto negli anni scorsi per adeguarlo a progetto definitivo e destinato alla sistemazione idraulica del Torrente Forno, opera indispensabile nell’ottica della salvaguardia del territorio e della prevenzione del rischio idrogeologico. Si tratta di un intervento per la cui esecuzione serviranno 3,8 milioni di euro e la predisposizione del progetto definitivo è indispensabile a questo scopo. L’adeguamento consentirà di avviare un concreto confronto con gli organi regionali (Commissario per le emergenze) al fine di ottenere i fondi necessari per la realizzazione dell’opera.

Infine, il potenziamento (aumentando le ore lavorative) con due tecnici dell’Ufficio Urbanistica che si occupa delle istruttorie per i progetti di edilizia privata, ha consentito di dimezzare l’arretrato delle pratiche con l’obiettivo di azzerarlo e dando così risposte alle legittime istanze dei cittadini e, al contempo, agevolando il percorso virtuoso dell’economia nell’ambito edilizio per la nostra città.

Nel primo Consiglio Comunale di gennaio verrà posto in discussione il regolamento per la delocalizzazione delle cubature, con l’obiettivo di regolamentare le volumetrie e gli indici di edificabilità. Questo strumento è il frutto del lavoro di sintesi tra il Responsabile dell’Area Tecnica di Edilizia Privata, Sindaco, Giunta e gruppi di maggioranza consiliare.

“Mi preme ringraziare il Sindaco, i componenti della Giunta e della maggioranza consiliare per la fiducia riposta nella mia persona – afferma l’Assessore Aldo Sergio Leggio – oltre al personale degli Uffici Tecnici con i rispettivi capiarea che mi hanno collaborato in questa impegnativa attività di programmazione e di realizzazione di interventi che ritengo indispensabili per migliorare la vivibilità della città”.

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

Read Full Article
    MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

Read Full Article
    SAN FILIPPO DEL MELA – Maltrattamenti nei confronti della ex moglie. Disposti arresti domiciliari con braccialetto elettronico a un 43enne.

SAN FILIPPO DEL MELA – Maltrattamenti nei confronti della ex moglie. Disposti arresti domiciliari con braccialetto elettronico a un 43enne.

Read Full Article
    TAORMINA – Controlli. 6 persone denunciate tre delle quali per spaccio di droghe ed una trovata ubriaca alla guida.

TAORMINA – Controlli. 6 persone denunciate tre delle quali per spaccio di droghe ed una trovata ubriaca alla guida.

Read Full Article
    MESSINA – Utilizzati veicoli per occultare materiale esplodente illegale. Denunciati tre giovani,  sequestrati oltre 2.300 pezzi e circa 5 kg di esplosivo.

MESSINA – Utilizzati veicoli per occultare materiale esplodente illegale. Denunciati tre giovani, sequestrati oltre 2.300 pezzi e circa 5 kg di esplosivo.

Read Full Article
    MILAZZO – Sequestrati circa 50 kg di materiale esplodente illegalmente detenuto nei comuni di Torregrotta e Condrò. Promuovevano i prodotti attraverso i social network con accattivanti video pubblicitari e foto dettagliate.

MILAZZO – Sequestrati circa 50 kg di materiale esplodente illegalmente detenuto nei comuni di Torregrotta e Condrò. Promuovevano i prodotti attraverso i social network con accattivanti video pubblicitari e foto dettagliate.

Read Full Article
    REITANO – Nascondevano la droga tra ortaggi e verdure. Arrestati 2 venditori ambulanti.

REITANO – Nascondevano la droga tra ortaggi e verdure. Arrestati 2 venditori ambulanti.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.