BROLO – Raccolta differenziata presto e bene. Arasi chiede impegno e celerità all’Amministrazione

Il Consiglio Comunale ha approvato in data 30 luglio 2015 il Piano Finanziario TARI e determinato le tariffe per l’ anno 2015. Il consigliere Amedeo Arasi, espressione dei giovani del PD brolesi è intervenuto sul punto oggetto di deliberazione, sottolineando l’importanza della realizzazione di un servizio di raccolta differenziata.
Dichiara Arasi: “Chiedo all’ Amministrazione Comunale il massimo impegno per la realizzazione quanto più celere e funzionale possibile di un servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani e dato che l’iter procedurale di avvio di questo servizio è già in atto (il bando è stato completato e andrà a breve in pubblicazione), ritengo necessario ed opportuno accelerarlo per rendere operativo tale servizio al più presto. Si deve pensare ad un servizio che offra incentivi alle famiglie Brolesi e garantisca risparmi in bolletta reali e consistenti per le famiglie stesse”.
Difatti, comuni limitrofi a Brolo, ad esso comparabili per dimensioni e condizioni operative di gestione del servizio, da tempo hanno reso operativa la raccolta differenziata, anche con il metodo “porta a porta” e dopo una fase di start – up del servizio e un fisiologico e necessario periodo transitorio oggi i costi del servizio sono più contenuti e i cittadini beneficiano, a livello economico, della scelta effettuata dagli Amministratori.
Si riduce pertanto anche l’impatto sull’ambiente, in quanto in discarica vengono conferite quantità molto modeste di rifiuti, che in assenza di un efficiente e conveniente servizio vengono spesso dispersi dappertutto.
“Bisogna essere responsabili e fare scelte precise che sicuramente avranno dei vantaggi che saranno tangibili tra qualche tempo. Non è vero che la raccolta differenziata fa aumentare i costi in bolletta per i cittadini!” – aggiunge il consigliere Arasi. A nome del Circolo dei Giovani Democratici dei Nebrodi, che rappresento, sottolineo che nel 2015 è impensabile come amministratori responsabili sottrarsi alla scelta di fare la raccolta differenziata. I risultati saranno tangibili tra qualche tempo e i vantaggi saranno proporzionali alla percentuale di rifiuti differenziati. Oggi la politica, nella fattispecie questo Consiglio Comunale ha l’obbligo di fornire un indirizzo preciso e fare una programmazione a medio – lungo termine nei confronti del tema della gestione dei rifiuti”.
Redazione da Comunicato