Patti24

 Breaking News

BROLO – I° Concorso Internazionale di Poesia “Vittorio G. Rossi”. Tra i premiati il poeta brolese Rosario La Greca

BROLO – I° Concorso Internazionale di Poesia “Vittorio G. Rossi”. Tra i premiati il poeta brolese Rosario La Greca
Ottobre 12
15:38 2017

Si è concluso il I° Concorso Internazionale di Poesia “Vittorio G. Rossi”, organizzato dall’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – Sezione Gaeta “Paolo Porceddu” -, (col patrocinio del comune di Gaeta, del Comando Generale della Guardia di Finanza, della Presidenza Nazionale dell’Anfi, della Sezione Anfi di Gaeta e della Scuola Nautica Guardia di Finanza) che ha voluto dedicare al primo comandante della Scuola Nautica di Pola (1926) Vittorio G. Rossi, il premio letterario.

Hanno partecipato tantissimi concorrenti da ogni parte d’Italia e molti ex “fiamme gialle” soci dell’ A.N.F.I. La manifestazione ha avuto luogo nella sala conferenze dell’ ITS “Fondazione Caboto”, nel Palazzo della Cultura di Gaeta, Istituto per la Tecnologia del mare, dove si qualificano gli ufficiali della marina mercantile. Luogo che si potrebbe definire affine al personaggio Vittorio G. Rossi in quanto uomo di mare, diplomato al tecnico Nautico di Pegli e scrittore di numerosi romanzi aventi per tema il mare.

Tra i premiati della Sezione “Poesie a tema religioso” (la giuria era presieduta dall’Arcivescovo di Gaeta, monsignor Luigi Vari) c’è stato pure il poeta brolese Rosario La Greca, che ha presentato la splendida lirica “L’alba nuova un dì verrà”, dedicata al giudice Rosario Livatino, un’opera che ha ottenuto una brillante affermazione e tanti apprezzamenti. La giuria che, invece, ha curato la Sezione “Poesie in lingua italiana e libri inediti” era presieduta dal professore Luigi Barra, Presidente de “Il Saggio” di Eboli.

“Conoscere le storie di uomini che sono stati, in tempi più o meno lontani, esempio di disciplina, umanità e senso del dovere, – sottolinea La Greca – ci aiuta a guardare lontano, ci aiuta a guardare al presente con la consapevolezza che per realizzare una società più giusta bisogna saper volgere lo sguardo al passato e scrutare tra i percorsi umani di persone semplici, ma vere, che hanno saputo, in determinati momenti della loro esistenza dare quanto di più prezioso avevano in animo”.

La Greca è socio ordinario dell’associazione “Amici del giudice Rosario Livatino” di Canicattì e in venti anni di attività culturali ha vinto oltre duecento premi nazionali e internazionali di poesia a carattere religioso.

 

Nicola Arrigo

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.