Patti24

 Breaking News

BARCELLONA P.G. – Maltempo “Allerta rossa”. Domani, disposta la chiusura delle scuole nel territorio cittadino.

BARCELLONA P.G. – Maltempo “Allerta rossa”. Domani,  disposta la chiusura delle scuole nel territorio cittadino.
Febbraio 08
17:47 2023

Il sindaco di Barcellona P.G. Avv. Giuseppe Calabrò, con ordinanza n. 6/2023, in relazione alla situazione di “allerta rossa” dichiarata dal DRPC, per domani 9.02.2023 ha disposto la chiusura delle scuole funzionanti nel territorio cittadino.

PRESO ATTO dell’avviso di protezione civile – rischio idrogeologico e idraulico n. 23039, prot. n. 05394 dell’8.02.2023, diramato dal Centro Funzionale Decentrato-Idro del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, con validità dalle 16:00 di oggi 8.02.2023 fino alle 24:00 di domani 9.02.2032,  che avverte circa il fatto che “per la giornata di domani 9 feb 2023: persistono venti orientali da forti a burrasca, con raffiche di burrasca forte o tempesta. Forti mareggiate lungo le coste esposte; precipitazioni diffuse ed abbondanti specie sui settori centroorientali. i rovesci saranno di forte intensità con frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Nevicate al di sopra dei 500-700 m con apporti al suolo fino ad abbondanti” e dichiara il livello di allerta “giallo” (preallarme) per rischio idrogeologico fino alle 24:00 di oggi, in evoluzione a “rosso” (allarme) dalle ore 0:00 fino alle 24:00 di domani, sia per il rischio idrogeologico sia per quello idraulico;

RILEVATO che l’eventuale verificarsi di tali fenomeni potrebbe dare luogo a criticità sul territorio comunale, già ripetutamente vulnerato negli anni passati, anche in epoca recente, con conseguente situazione di rischio per la privata e pubblica incolumità;

CONSIDERATO che numerosi plessi scolastici e nuclei abitati della città si trovano allocati nel bacino d’esondazione dei corpi idrici che attraversano il tessuto urbano;

CONSIDERATO, inoltre, che laddove sono note condizioni di vulnerabilità del territorio per effetto di dissesti precedenti, le autorità locali di protezione civile possono adottare anche fasi operative con livelli superiori rispetto a quelli dichiarati dagli Organi sovraordinati, utili a predisporre azioni di prevenzione previste nei propri piani di protezione, ovvero ad attuare misure maggiormente idonee ad affrontare il particolare scenario di area;

RITENUTO doversi dare immediata attivazione alle misure atte alla salvaguardia della incolumità delle persone e dei beni;

VISTO il D.Lgs. 02.01.2018 n. 1;

VISTI, in particolare, gli artt. 6 e 12, comma 5, del D.Lgs. 02.01.2018 n. 1;

VISTI gli artt. 50, comma 4, e 54 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267;

VISTO il vigente O.A.EE.LL. della Regione Siciliana, approvato con L.R. 15.03.1963 n. 16 e successive modificazioni ed integrazioni;

ORDINA

  1. La chiusura degli asili nido e delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, funzionanti nel territorio comunale, per il giorno 9 febbraio 2023, con riserva di ulteriori disposizioni di proroga, facendo carico ai dirigenti delle Istituzioni scolastiche di dare tempestiva e opportuna informazione all’utenza della presente ordinanza.
  2. Ai soggetti responsabili delle amministrazioni pubbliche, con esclusione dei servizi di sicurezza pubblica e d’emergenza, e delle aziende private funzionanti nel territorio del Comune, di adottare, in relazione alla possibile evoluzione dei fenomeni meteo, ogni iniziativa utile a tutelare l’incolumità propria, del personale e dell’utenza, ivi inclusa, ove occorresse, la tempestiva chiusura dei locali.
  1. Ai cittadini di tenere comportamenti idonei alla salvaguardia della propria incolumità fisica.
  2. A chiunque immediatamente, nella rispettiva responsabilità, e soprattutto ai residenti o domiciliati nelle aree già precedentemente vulnerate, di:
  • Limitare gli spostamenti, in particolare con veicoli privati, a quelli strettamente necessari ed evitare di percorrere strade collinari e montane soggette a frane
  • Non sostare su passerelle e ponti o nei pressi degli argini dei torrenti e dei corpi idrici in genere, ovvero in aree prossime a precedenti movimenti franosi
  • Evitare di attraversare a piedi o con automezzi gli alvei dei corsi d’acqua
  • Evitare di occupare la carreggiata di strade che devono essere lasciate libere per il passaggio di eventuali soccorritori
  • Staccare il gas e l’elettricità nel caso di abbandono dell’abitazione per rischio allagamento
  • Non occupare locali a piano strada o sottostanti il piano strada ed in particolare evitare di utilizzarli per dormire la notte nelle aree ove è noto il rischio di allagamento/alluvione, soprattutto nei siti più recentemente vulnerati
  • Adottare ogni misura che, in riferimento alle singole circostanze, risulti comunque utile alla tutela dell’incolumità delle persone e alla salvaguardia dei beni
  • Prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità anche attraverso i media

nonché, in relazione ai rischi derivanti da venti di forte intensità, di:

  • Non sostare all’aperto, in particolare in presenza di alberi e strutture temporanee o pericolanti e nei centri urbani
  • Guidare con attenzione, in particolare sui tratti esposti alla caduta di piante e sassi
  • Spostare o mettere in sicurezza oggetti sensibili agli effetti del vento
  • Evitare le attività all’aperto e limitare al massimo gli spostamenti
  • Fare molta attenzione a possibili cadute di oggetti dall’alto (tegole, cornicioni, vasi, …)
  • Non sostare in auto o a piedi in prossimità di piante e coperture ma solo in spazi aperti 
  • In casa non sostare in prossimità di finestre.
  1. Trasmettere il presente provvedimento anche alle Forze dell’Ordine presenti sul territorio affinché possano tempestivamente predisporre le eventuali opportune misure di prevenzione di propria competenza.
  2. Disporre che il presente provvedimento sia immediatamente pubblicato sul portale istituzionale del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto.
  3. Fare carico a chiunque spetti di osservare e di fare osservare la presente ordinanza.

Redazione da comunicazione stampa

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.