Patti24

 Breaking News

PATTI – Completati i lavori in piazza Niosi e vie adiacenti. Rimane il restauro della storica ”Fontana del Calice”

PATTI – Completati i lavori in piazza Niosi e vie adiacenti. Rimane il restauro della storica ”Fontana del Calice”
Agosto 05
11:36 2016

Completati, dopo lunghe vicissitudini, i lavori di recupero, sistemazione e riqualificazione urbana di Piazza professore Francesco Niosi e delle vie adiacenti, con il rifacimento delle pavimentazioni, dei sottoservizi e dell’impianto di illuminazione artistico, rimane soltanto da portare a termine i lavori di restauro, curati dalla Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina, della storica “Fontana del Calice”, scolpita in marmo di Carrara, che si trova al centro della piazza.

Tale fontana ha costituito, per tantissimi anni, un’”oasi” di ristoro per tanti ed è stata anche un’”ancora di salvezza” per chi veniva ad attingere allorquando i rubinetti delle abitazioni rimanevano all’asciutto. Manca poco, quindi, dopo tantissime vicissitudini ed anni di lavoro iniziato, sospeso, ripreso, risospeso e ripreso ancora, a che ogni angolo della piazza sia restituito alla fruizione dei cittadini pattesi.

I lavori di restauro sono stati affidati ad una ditta specializzata di Acireale. Quando saranno ultimati, saranno posizionate attorno alla stessa le quattro vasche in pietra arenaria, tolte a suo tempo per evitare possibili danneggiamenti durante i lavori e collocati nella sala consiliare del comune.Saranno anche collocati dei sedili per chi intende trascorrere dei momenti di relax in questo luogo, ormai abbandonato da decenni.

Oggi, soprattutto l’aspetto di Piazza Niosi da a chi l’ammira sensazioni davvero forti per la bellezza che esprime, situazione che si spera possa durare a lungo e che tutto possa tornare allo splendore di un tempo, quando essa, comunemente conosciuta come “u chianu i Santa Nicola” dal “nome” della chiesa che ivi sorge, insieme alle zone adiacenti, era il cuore pulsante della città, con tante attività commerciali (ormai quasi tutte chiuse).

Ecco perché un altro passo importante da compiere sarebbe quello di studiare iniziative, inserite magari nel contesto generale del rilancio reale del centro storico, atte a ridare vita a questo che rimane sicuramente uno degli “angoli” più belli e caratteristici di Patti.

 

Nicola Arrigo

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.